La Santa Sede, gli Stati Uniti e le relazioni internazionali durante il pontificato di Pio XII
Roberto Regoli e Matteo Sanfilippo (edd)

I. La diplomazia papale: un percorso storiografico, Roberto Regoli
II. Il Vaticano, gli Stati Uniti e l’Europa, Philippe Chenaux
III. Santa Sede e Stati Uniti alla prova dell’America Latina: gli anni
di Pio XII (1939-1958), Paolo Valvo
IV. The Vatican, the United States and the Cold War in Central
and Eastern Europe (1945–1958): status quaestionis and pro-
spects for research, András Fejérdy
V. Jewish-Catholic diplomacy, humanitarianism, and transatlantic
responses to persecutions 1930s-1940s, Nina Valbousquet
VI. Roma: rifugiati e migranti nel secondo dopoguerra. Fonti
archivistiche e storiografiche in relazione anche all’intervento
della Chiesa cattolica statunitense, Matteo Sanfilippo
VII. Santa Sede e Stati Uniti in Estremo Oriente: i primordi di una
collaborazione (1937-1948), Giovanni Coco
VIII. Le carte dell’Archivio della Delegazione Apostolica negli Stati
Uniti. Il pontificato di Pio XII: nuovi versamenti e riordinamenti
– le carte dei rappresentanti papali di origine statunitense, Luca
Carboni – Giuseppe U. M. Lo Bianco
IX. Prospettive romane sugli Stati Uniti: i documenti della Congre-
gazione degli Affari Ecclesiastici straordinari e del Sant’Uffizio,
Susanna De Stradis
X. L’Archivio generale scalabriniano e i rapporti tra Santa Sede,
Italia e Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale, Giovanni
Terragni – Matteo Sanfilippo
presentazione
Lunedì 7 novembre 2022
Ore 18:00 – Aula C012
Pontificia Università Gregoriana
Piazza della Pilotta, 4 • 00187 Roma
www.unigre.it
Saranno presenti gli Autori e i Curatori
Per informazioni
Tel. 06 6701.5107
Email: storiaebeni@unigre.it
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
maddalenacataldi (31 octobre 2022). La Santa Sede, gli Stati Uniti e le relazioni internazionali durante il pontificato di Pio XII. Pie XII : un pontificat en archives. Consulté le 23 juin 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/cle8